Privacy Policy
Ultimo aggiornamento: 24 Maggio 2024
La presente Privacy Policy descrive le modalità di gestione del sito web https://www.cooperativalesoleil.it/ (di seguito il “Sito”) in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Forniamo queste informazioni non solo per ottemperare agli obblighi previsti dal Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati personali (GDPR) e dalla normativa nazionale vigente, ma anche perché crediamo che la protezione dei dati personali sia un valore fondamentale della nostra attività e vogliamo fornire ogni informazione che possa aiutare a tutelare la Sua privacy e a controllare l’utilizzo dei Suoi dati in relazione all’utilizzo del nostro Sito.
1. Titolare del Trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali raccolti tramite il Sito è:
Le Soleil Società Cooperativa Sociale, Via Cirnconvallazione 163, Verrès 11029 (AO)
P.I. 01069810073
Email: info@cooperativalesoleil.it PEC: cooperativalesoleil@pec.it Telefono: 3440150212
(di seguito il “Titolare”)
Il Titolare è responsabile del trattamento dei Suoi dati personali raccolti attraverso il Sito in conformità con la presente Privacy Policy.
2. Tipi di Dati Trattati
Attraverso il Sito, raccogliamo e trattiamo diversi tipi di dati personali, a seconda del modo in cui interagisce con noi:
- Dati di navigazione: I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito.
- Dati forniti volontariamente dall’utente: Si tratta dei dati che Lei liberamente e volontariamente fornisce attraverso i moduli di contatto presenti sul Sito (es. nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono, contenuto del messaggio) o inviando comunicazioni ai contatti indicati sul Sito (es. email, telefono). Questi dati sono necessari per poter rispondere alle Sue richieste.
- Dati raccolti tramite cookie e altre tecnologie di tracciamento: Il Sito utilizza cookie tecnici e, potenzialmente, cookie analitici e di profilazione (anche di terze parti). Le informazioni dettagliate sui cookie utilizzati, le loro finalità e la gestione del consenso sono fornite nella nostra [Link alla Cookie Policy dedicata – Obbligatorio averne una separata].
- Eventuali altri dati: Se il Sito prevede aree riservate, moduli di iscrizione a eventi/corsi, gestione volontari, ecc., verranno raccolti dati specifici necessari per tali finalità (es. dati anagrafici, dettagli iscrizione, dati professionali/formativi, ecc.). Questi saranno specificati nei moduli di raccolta dati o in informative dedicate relative al servizio specifico.
3. Finalità e Basi Giuridiche del Trattamento
I Suoi dati personali sono trattati dal Titolare per le seguenti finalità e sulla base delle relative basi giuridiche:
- Finalità: Permettere la navigazione sul Sito e garantire la sicurezza tecnica e il corretto funzionamento dello stesso.
- Base Giuridica: Legittimo interesse del Titolare (GDPR Art. 6(1)(f)) a garantire il funzionamento sicuro ed efficiente del proprio Sito.
- Finalità: Rispondere alle Sue richieste inviate tramite moduli di contatto o ai contatti del Titolare.
- Base Giuridica: Esecuzione di misure precontrattuali adottate su Sua richiesta (GDPR Art. 6(1)(b)) o Legittimo interesse del Titolare (GDPR Art. 6(1)(f)) a gestire le comunicazioni con gli utenti.
- Finalità: Gestione di iscrizioni a newsletter, eventi, corsi o servizi specifici offerti dalla cooperativa (se presenti).
- Base Giuridica: Il Suo consenso esplicito (GDPR Art. 6(1)(a)) per finalità di marketing/comunicazioni informative (es. newsletter) o Esecuzione di un contratto o misure precontrattuali (GDPR Art. 6(1)(b)) per l’iscrizione a servizi a pagamento o che implicano un accordo specifico.
- Finalità: Analisi statistiche anonime sull’utilizzo del Sito (tramite dati di navigazione aggregati o cookie analitici, se acconsentito).
- Base Giuridica: Legittimo interesse del Titolare (GDPR Art. 6(1)(f)) per migliorare il proprio Sito (se dati aggregati e anonimi) o Il Suo consenso esplicito (GDPR Art. 6(1)(a)) per l’uso di cookie analitici/di terze parti che richiedono il consenso.
- Finalità: Adempiere ad obblighi legali, regolamentari o imposti da autorità.
- Base Giuridica: Adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare del trattamento (GDPR Art. 6(1)(c)).
- Finalità: Potenziale gestione di candidature spontanee o risposte ad annunci di ricerca personale (se sezione “Lavora con noi” o simili è presente).
- Base Giuridica: Esecuzione di misure precontrattuali adottate su Sua richiesta (GDPR Art. 6(1)(b)) o Legittimo interesse del Titolare (GDPR Art. 6(1)(f)) a valutare candidature.
- Finalità: Attività di marketing diretto per i nostri servizi/iniziative, se Lei è già nostro socio/utente e non si è opposto, nei limiti consentiti dalla normativa (c.d. “soft spam”).
- Base Giuridica: Legittimo interesse del Titolare (GDPR Art. 6(1)(f)) o Consenso (se richiesto dalla normativa specifica).
4. Modalità del Trattamento
Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’Art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
I Suoi dati personali sono trattati sia in formato cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
Il Titolare adotta misure di sicurezza adeguate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati.
5. Destinatari dei Dati
I Suoi dati personali potranno essere resi accessibili per le finalità di cui al punto 3:
- A dipendenti e collaboratori del Titolare nella loro qualità di soggetti autorizzati al trattamento e/o amministratori di sistema, opportunamente istruiti;
- A soggetti terzi che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nominati Responsabili del trattamento (es. fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider, società informatiche, fornitori di servizi di comunicazione, agenzie di comunicazione, fornitori di servizi di analisi del traffico web, gestori di piattaforme per l’invio di newsletter, ecc.). L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà essere richiesto al Titolare;
- A eventuali Autorità giudiziarie o di vigilanza, amministrazioni pubbliche, organismi di sicurezza, qualora obbligatorio per legge.
I dati non saranno diffusi.
6. Trasferimento Dati all’Estero
La gestione e la conservazione dei dati personali avverranno su server ubicati all’interno dell’Unione Europea.
Tuttavia, l’utilizzo di servizi di terze parti (es. Google Analytics, social media plugin, ecc.) potrebbe comportare il trasferimento di dati verso Paesi non appartenenti all’Unione Europea o allo Spazio Economico Europeo. In tal caso, il Titolare si assicura che il trasferimento avvenga in conformità con il Capo V del GDPR, adottando garanzie adeguate come le Clausole Contrattuali Standard (SCC) approvate dalla Commissione Europea, verificando l’esistenza di decisioni di adeguatezza o richiedendo, se necessario, il Suo consenso.
Per maggiori informazioni sui trasferimenti dati effettuati da terze parti, La invitiamo a consultare le rispettive privacy policy ([Link alle privacy policy delle terze parti, es. Google, Facebook, ecc. – Da aggiungere se si usano servizi specifici]).
7. Periodo di Conservazione dei Dati
I Suoi dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario a raggiungere le finalità per cui sono stati raccolti, secondo quanto previsto dalla normativa vigente.
- Dati forniti tramite modulo di contatto: conservati per il tempo necessario a evadere la Sua richiesta e per un periodo successivo (limitato) per eventuali comunicazioni correlate o per adempiere a obblighi legali.
- Dati per l’invio di newsletter: conservati fino alla Sua richiesta di disiscrizione.
- Dati di navigazione: conservati per brevi periodi, salvo eventuali necessità di accertamento di reati da parte delle autorità competenti.
- Dati raccolti tramite cookie: il periodo di conservazione dipende dal tipo di cookie. Per i dettagli, si rimanda alla [Link alla Cookie Policy dedicata].
- Dati relativi a candidature: conservati per il tempo necessario alla procedura di selezione e, per un periodo massimo di [es. 12 mesi] per future posizioni, salvo Sua diversa indicazione o richiesta di cancellazione.
- Dati raccolti per l’esecuzione di un contratto/servizio: conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale/di servizio e successivamente per il periodo richiesto dalle norme fiscali e civili (solitamente 10 anni).
Al termine del periodo di conservazione, i dati saranno cancellati o anonimizzati in modo sicuro.
8. Natura del Conferimento dei Dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, il conferimento dei dati personali è libero e facoltativo.
Tuttavia, il mancato conferimento dei dati necessari per specifiche finalità potrebbe rendere impossibile per il Titolare fornire i servizi richiesti (es. rispondere a una richiesta inviata tramite modulo di contatto, inviarLe la newsletter, completare un’iscrizione).
Il conferimento dei dati tramite l’accettazione dei cookie (non tecnici) è facoltativo e basato sul Suo consenso. La mancata accettazione non preclude la navigazione del Sito (potrebbe limitarne alcune funzionalità).
9. Diritti dell’Interessato
Nella Sua qualità di interessato al trattamento dei dati personali, ai sensi degli artt. 15-22 del GDPR, Lei ha diritto di:
- Diritto di accesso: Ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso ai dati e alle informazioni relative al trattamento.
- Diritto di rettifica: Ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e l’integrazione di quelli incompleti.
- Diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”): Ottenere la cancellazione dei dati personali che La riguardano, se sussistono i motivi previsti dal GDPR (es. dati non più necessari, revoca del consenso, opposizione al trattamento, trattamento illecito).
- Diritto di limitazione di trattamento: Ottenere la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dal GDPR (es. contestazione dell’esattezza dei dati, trattamento illecito a cui si oppone richiedendo la limitazione invece della cancellazione).
- Diritto alla portabilità dei dati: Ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che La riguardano e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare senza impedimenti (se il trattamento si basa sul consenso o su un contratto ed è effettuato con mezzi automatizzati).
- Diritto di opposizione: Opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla Sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che La riguardano basato sul legittimo interesse del Titolare, compresa la profilazione se effettuata su tale base. Qualora i dati siano trattati per finalità di marketing diretto, ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento a tale trattamento, compresa la profilazione connessa al marketing diretto.
- Diritto di revocare il consenso: Revocare il consenso prestato in qualsiasi momento (se il trattamento si basa sul consenso), senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca. La revoca del consenso relativo ai cookie può essere gestita tramite le impostazioni del Suo browser o lo strumento di gestione dei cookie presente sul Sito.
- Diritto di non essere sottoposto a decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato: Non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che La riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla Sua persona, salvo eccezioni previste dalla legge.
10. Modalità per l’Esercizio dei Diritti
Potrà esercitare i Suoi diritti in qualsiasi momento inviando:
- Una raccomandata A/R al Titolare del trattamento all’indirizzo indicato al punto 1;
- Una e-mail all’indirizzo info@cooperativalesoleil.it
Per poter evadere la Sua richiesta, potremmo dover verificare la Sua identità.
11. Diritto di Proporre Reclamo
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, se ritiene che il trattamento dei Suoi dati personali violi il GDPR, ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, in particolare nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione.
L’autorità di controllo per l’Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali (Piazza Venezia n. 11, 00187 Roma – https://www.garanteprivacy.it/ ).
12. Processi Decisionali Automatizzati e Profilazione
Il Titolare non effettua trattamenti che consistano in processi decisionali automatizzati sugli individui, compresa la profilazione, salvo quanto eventualmente indicato nella Cookie Policy per finalità di analisi e marketing basate sul consenso (che comunque non producono effetti giuridici o significativi sulla persona al di fuori dell’ambito pubblicitario/statistico).
13. Modifiche alla presente Privacy Policy
La presente Privacy Policy può subire modifiche nel tempo, anche in relazione all’entrata in vigore di nuove normative di settore, all’aggiornamento o all’implementazione di nuovi servizi o a innovazioni tecnologiche. La invitiamo, pertanto, a consultare periodicamente questa pagina. La data dell’ultimo aggiornamento è indicata all’inizio del documento.